Chi siamo

Promotore del progetto è Filcams-CGIL, Federazione Italiana Lavoratori/trici Commercio, Alberghi, Servizi, affiliata alla CGIL – Confederazione Generale Italiana del Lavoro e alle Federazioni europee EFFAT e UNI-Europa. Dal 2012 Filcams-CGIL si è posta il tema di come rispondere ai mutamenti continui relativi alle imprese multinazionali e al contesto economico, realizzando progetti europei, con l'obiettivo di fornire maggiori strumenti di conoscenza, partecipazione e azione agli attori sindacali, ai lavoratori e ai rappresentanti dell'impresa. Per approfondimenti, scaricare la scheda Esperienza Filcams sul tema.
Il progetto è realizzato in cooperazione con:
  • UNI-Europa, la federazione europea dei sindacati dei servizi e delle comunicazioni;
  • EFFAT, la federazione europea dei sindacati dell'agroindustria e del turismo;
  • FGTA-FO, la federazione sindacale francese dell'agroindustria e dei servizi;
  • FITU FOOD, federazione bulgara dell'agroalimentare;
  • FISAC-CGIL Toscana, federazione sindacale Assicurazione e Credito;
  • Filcams-CGIL Piemonte (struttura regionale affiliata a Filcams-CGIL);
  • Filcams-CGIL Milano (struttura provinciale affiliata a Filcams-CGIL).
Sostengono e partecipano al progetto, altresì, i CAE di Club Med, Adecco, Unicredit, Autogrill; la Federazione globale dei lavoratori delle Agenzie per il Lavoro; la Confederazione europea dei sindacati; la CGIL; la Fondazione Di Vittorio.
Per la realizzazione del ranking OPEN CORPORATION, Filcams-CGIL si è avvalsa delle competenze dei seguenti centri di ricerca:
  • OPENPOLIS, associazione italiana per la trasparenza e la partecipazione democratica;
  • IRES CGIL Emilia Romagna, Istituto di Ricerche Economiche e Sociali della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) Emilia-Romagna - partner coordinatore degli Istituti di ricerca;
  • ISTUR-CITUB, Istituto di ricerca sociale e sindacale della Confederazione dei sindacati indipendenti in Bulgaria (CITUB);
  • SZGTI, Istituto di ricerca economica e sociale del Sindacato ungherese;
  • DEPP SRL, leader italiano nella realizzazione di progetti comunicazione e informazione web basati su dati.
Scarica ulteriori informazioni sui centri di ricerca.
La scheda di rilevazione dati rileva indicatori oggettivamente verificabili, identificati dai seguenti esperti, con competenze specifiche nelle aree oggetto di indagine:
  • Giorgio Verrecchia, esperto di diritto del lavoro e diritto sindacale;
  • Anna Maria Romano, esperta di economia e finanza;
  • Ornella La Tegola, esperta di tutela delle pari opportunità e diritto del lavoro;
  • Anna Quartucci, esperta di accessibilità per persone con esigenze speciali;
  • Ennio Merlini, esperto di tutela ambientale;
  • Ornella Cilona, esperto di Responsabilità sociale d'impresa;
  • Cristiana Rogate, esperta di Rendicontazione sociale.
Scarica le biografie degli esperti.